
Come ottenere una comunicazione aziendale efficace
Si è già parlato più volte di quanto sia importante un’efficace comunicazione aziendale all’interno dell’impresa, finalizzata al buon funzionamento dei processi interni e delle relazioni tra risorse umane. Come gestire la comunicazione aziendale? La comunicazione interna e quella esterna devono...
Trattenere i talenti in azienda: 3 consigli utili
Trattenere i talenti in azienda è una impresa sempre più difficile: vuoi per il cambiamento delle prospettive dei dipendenti più giovani, vuoi per l’aumento della competitività tra le aziende, aumentare il livello di commitment e di fidelizzazione verso l’azienda dei...
La costruzione della fiducia sul lavoro: i consigli per crearla
La fiducia sul lavoro è uno dei fattori più importanti per il buon project manager. Creare un buon ambiente di lavoro vuol dire innanzitutto costruire un team in cui i rapporti si basano sulla fiducia reciproca tra i vari membri...
Come fidelizzare i clienti: 7 regole per costruire la customer loyalty
La customer loyalty è una delle parole d’ordine del marketing: La capacità di mantenere il cliente e fidelizzarlo è uno dei segreti del business di successo: i migliori clienti sono proprio quelli fidelizzati, perché rispetto ai clienti occasionali richiedono minori...
Come capire il cliente: cos’è e come funziona la customer journey map
Abbiamo già visto come stia emergendo sempre di più l’esigenza di costruire un rapporto sempre più diretto con l’audience e di sviluppare una strategia 1-a-1 (B2I) per ogni consumatore, focalizzandosi sulle specifiche abitudini d’acquisto o di ricerca del singolo cliente....
LinkedIn: le nuove funzionalità per trovare lavoro
Un restyling nel look, ma anche nuove funzionalità per facilitare la ricerca di lavoro e agevolare la collaborazione in azienda: sono le novità per il 2017 di LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro e dei professionisti. Il...
Ottimizzare il curriculum vitae: 5 cose da eliminare dal CV
Che siate o meno alla ricerca di un nuovo lavoro nel 2017, l’inizio dell’anno nuovo è una buona occasione per rivedere e ottimizzare il proprio curriculum vitae. Aggiornare le competenze, semplificare il layout, sintetizzare per agevolare la lettura sono operazioni...
Consigli per parlare in pubblico: 5 errori da non fare per un’esposizione perfetta
Il grande momento è arrivato: una nutrita platea di esperti del settore sta aspettando la nostra esposizione. Abbiamo preparato il nostro speech a lungo, ma ancora non siamo sicuri. Quello che ci manca è la sicurezza nella nostra capacità di...
Comunicazione efficace: l’ascolto attivo secondo il metodo Gordon
Comunicare efficacemente significa, in primo luogo, saper ascoltare il messaggio del nostro interlocutore: l’ovvietà più disattesa di sempre. L’ovvietà sulla quale lo psicologo americano Thomas Gordon ha basato il metodo di comunicazione che da lui prende il nome. L’ascolto attivo...
La comunicazione efficace. Intervista alla Dott.ssa Luciana Codispoti.
La comunicazione efficace: cos’è, da dove si parte e come si può imparare a comunicare efficacemente. È quello che abbiamo chiesto a Luciana Codispoti attrice, docente di mimica, voce, dizione e recitazione, con una solida esperienza professionale sulla Comunicazione, Public...
