Formazione in Apprendistato

Siamo un punto di riferimento, per le aziende ed i consulenti del lavoro, nei corsi obbligatori di formazione in apprendistato nella Regione Lazio.

GEMA Business School in qualità di Ente accreditato nel sistema regionale per la Formazione Continua e Superiore, eroga interventi di formazione di base e trasversale completamente finanziati, obbligatori per i dipendenti assunti dalle PMI con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44 del D.lgs n.81/2015. 
I nostri corsi sono interamente finanziati dal Programma Regionale – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 21-27, Priorità “Giovani (Occupazione Giovanile)”, Obiettivo specifico: a). 

Con i nostri servizi di Formazione in Apprendistato ti garantiamo:

  • il supporto e la consulenza nella registrazione e nell’iscrizione degli apprendisti ai corsi obbligatori
  • la possibilità di erogare la formazione in apprendistato in modalità esterna (presso le nostre sedi), o in modalità interna (presso la sede della tua azienda). Concorderemo date, orari, metodologie e contenuti del corso, in base alle tue esigenze aziendali più specifiche;
  • il rilascio di un attestato di frequenza al corso e un attestato di formazione Generale e Specifica – rischio basso – in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (valido per la formazione obbligatoria in materia di Salute e Sicurezza)
  • un’ampia offerta mensile di corsi obbligatori per le diverse annualità;

Corsi di formazione per apprendisti

I corsi di formazione di base e trasversale, per il nuovo testo unico, sono gratuiti per le piccole e medie imprese, in quanto finanziati al 100% dalla Regione Lazio.

Organizziamo corsi di formazione in apprendistato, fornendo assistenza gratuita alle imprese e agli studi di consulenza per l’individuazione dei corsi e per l’iscrizione degli apprendisti.

CODICETITOLODATA INIZIODATA SCADENZA ISCRIZIONISEDE CORSO
APR09Competenze di base e trasversale – I^ annualità09/11/2023 06/11/2023FAD + AULA 
APR10Competenze di base e trasversale – II^ annualità15/11/2023 10/11/2023 100% AULA 
APR11Competenze di base e trasversale – I^ annualità 11/01/2024 08/01/2024FAD + AULA 

La partenza dei corsi sarà confermata, tramite email, una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.

Orario di frequenza 09.00-13.00/14.00-18.00.
Orario di frequenza in modalità formazione a distanza (FAD) 09.00-13.00 oppure 14.00-18.00. 

Cosa bisogna fare per iscrivere un apprendista a un corso?

Per ricevere il finanziamento, le piccole e medie imprese dovranno presentare il modulo di Dichiarazione PMI, rilasciato da noi, con il quale si attesta l’appartenenza alla classe della piccola/media Impresa.

Attenzione: le iscrizioni degli apprendisti sono possibili fino a 4 giorni lavorativi prima della data di avvio. Il corso viene confermato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.

Dove si svolgono i Corsi?

Roma – Via Vincenzo Lamaro, 51 – 00173

Modalità FAD (Formazione a Distanza – Piattaforma Microsoft Teams).

È possibile pianificare i corsi in modo flessibile, in linea con le specifiche esigenze aziendali, tenendo le lezioni direttamente in azienda.

Organizzazione Didattica GEMA e Attestato di Frequenza.

Ogni modulo di 40 ore, può essere svolto fino ad un massimo di 20 ore in modalità FAD. 

A conclusione del modulo, verrà rilasciato un attestato di frequenza per tutti gli apprendisti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore in programma.

Gli allievi che frequenteranno meno dell’80% del monte ore previsto dovranno ripetere lo stesso modulo didattico. 

GRANDI IMPRESE

La Regione Lazio non finanzia la formazione alle Grande Imprese e il costo resta a carico del datore di lavoro. 

Per le Grandi Imprese è possibile organizzare, su richiesta, un corso interamente in FAD suddiviso in 10 incontri in modalità formazione a distanza, da 4 ore di lezione al giorno. 

Normativa apprendistato

Il contratto di Apprendistato professionalizzante, o contratto di mestiere disciplinato dal Dlgs 167/2011, prevede obbligatoriamente lo svolgimento di due percorsi formativi distinti e paralleli:

1. La Formazione professionalizzante: si svolge sotto la responsabilità dell’azienda ed è disciplinata dal contratto collettivo di settore. È flessibile, può essere differenziata sia nel monte ore, che nella modalità di lezione. L’importante è che alla fine del corso l’allievo abbia acquisito le competenze tecnico professionali e specialistiche, fondamentali per la qualifica professionale e per il suo inquadramento contrattuale.

2. La Formazione di base e trasversale: è regolata e disciplinata dalla Regione Lazio, sulla base del titolo di studio dell’apprendista. È finalizzata all’acquisizione delle competenze di base e trasversali, per un totale di 120 ore nell’arco di un triennio. I servizi di formazione di base e trasversale che offriamo sono disciplinati dalla Regione Lazio secondo un “Catalogo dell’offerta formativa” che l’Ente mette a disposizione per gli apprendisti e per le imprese. Il Catalogo si articola in singoli percorsi da 40 ore.

Il supporto di Gema Business School

Lavoriamo attivamente alla progettazione e alla realizzazione dei corsi di formazione obbligatori per l’apprendistato, fornendo assistenza e consulenza alle imprese nell’adempimento di tutti gli obblighi normativi previsti.

Per maggiori informazioni su modalità di partecipazione ai corsi e ricevere il modulo di iscrizione contattare Nicoletta Hernandez – nicoletta.hernandez@gema.it – 06/7265221 

Richiedi informazioni










    Iscriviti alla newsletter