
I KPI: definizione, significato, caratteristiche e importanza degli indicatori di performance
Verificare in ogni momento se e in che modo vengano raggiunti gli obiettivi operativi e strategici prefissati è una delle caratteristiche che permette di distinguere tra il buono e il cattivo manager. Una valutazione efficiente delle prestazioni delle attività e dei processi è...
La costruzione della fiducia sul lavoro: i consigli per crearla
La fiducia sul lavoro è uno dei fattori più importanti per il buon project manager. Creare un buon ambiente di lavoro vuol dire innanzitutto costruire un team in cui i rapporti si basano sulla fiducia reciproca tra i vari membri...
Gestione del tempo nel lavoro: 5 regole fondamentali per aumentare la produttività
La gestione efficace del tempo nel lavoro è una delle sfide più difficili per il buon manager. La pianificazione e il rispetto dei tempi giusti per ogni task è fondamentale per ottimizzare al massimo la produttività, per completare in tempo...
Esempi di project work in marketing: piano di comunicazione e sviluppo delle community online per Honda
Abbiamo sempre individuato nel project work un completamento necessario per il processo di formazione degli allievi dei nostri corsi. Un valore aggiunto che permette, nel caso dei master proposti da GEMA Business School, di entrare in contatto con grandi realtà...
I Project work del Master in Risorse Umane, 32esima edizione: selezione e accoglienza delle RU
Quando si parla di gestione delle risorse umane, il più delle volte si pensa ad aspetti teorici e a buone prassi. Tuttavia, la selezione, la gestione e lo sviluppo delle RU in un’organizzazione sono processi fatti di esigenze pratiche e...
I Project Work del Master in Marketing, 22esima edizione: la sfida e l’emozione
Il Project Work è l’esperienza che mette alla prova le competenze acquisite durante i Master di GEMA Business School. Un progetto concreto che pone i nostri studenti a diretto contatto con i responsabili di grandi aziende nazionali e internazionali, per...
