
Le fasi principali della formazione di outdoor training
La formazione di outdoor training è un’occasione unica per creare momenti formativi aziendali di grande efficacia e impatto didattico. Fuori dagli schemi della formazione classica, le tecniche di outdoor training prevedono alcune fasi specifiche che accompagnano i partecipanti verso la...
Formazione esperienziale: imparare il team working con il vento in poppa
Parlando di formazione esperienziale, abbiamo giocato con gli esercizi di team building e siamo andati in cucina per imparare il project management. Ora mettiamo da parte giochi e padelle per prendere il largo in barca a vela e testare seriamente...
Il puzzle e il problem solving, i giochi di team building
Torniamo ancora una volta a parlare di attività ludiche da proporre al proprio gruppo di lavoro per coadiuvare il team building, concentrandosi su alcuni aspetti specifici di questo processo. Con questo gioco o esercizio, andremo ad affrontare il tema del...
Formazione outdoor training per sviluppare le soft skill
Quando la didattica oltrepassa le strutture formali e le metodologie tradizionali, quando l’aula è a cielo aperto possiamo parlare di formazione outdoor. Ma la location è solo uno degli elementi fondamentali delle tecniche adottate da questo tipo di didattica. La...
Sviluppare le competenze cognitive attraverso la formazione outdoor
Abbiamo visto come la formazione outdoor può sviluppare o consolidare vari soft skill. Tra le competenze di base che vengono messe alla prova durante un’attività di training outdoor, quelle cognitive sono tra le prime a essere stimolate. Il confronto con...