
Jobs Act, focus sulle dimissioni volontarie: le nuove modalità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 7 dell’11 gennaio 2016 del DM 15 settembre 2015, la nuova procedura per la comunicazione delle dimissioni volontarie o della risoluzione consensuale del contratto di lavoro è una realtà. Il 12...
Anche Barilla è agile: il lavoro smart rinnova la tradizione
Lo smart working è senz’altro uno dei temi caldi del 2016 del lavoro. Lo sa bene Barilla che ha fatto notizia con un annuncio che pone fine ai timidi approcci delle altre big company (anche le più illuminate): entro il...
Siemens, Fastweb e Accenture: come cambiano grazie al lavoro agile
Si sente sempre più spesso parlare di lavoro agile (o smart working, per i più… smart). Abbiamo visto come è stato introdotto in Italia e quali sono le cose da sapere su questa rivoluzionaria nella regolazione dei rapporti di lavoro....
Lavoro agile, 7 cose da sapere sullo smart working all’italiana
“Articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”: se cercavate una definizione italiana del concetto di smart working, l’avete trovata. È nel testo del DDL Lavoro autonomo e lavoro agile del Consiglio dei ministri. Infatti, in Italia, “smart...
Le dimissioni in bianco, le più colpite le donne
Le dimissioni in bianco delle donne sono una vergogna sociale molto più diffusa di quanto si pensi. Le dimissioni in bianco sono uno strumento pericoloso che colpisce soprattutto le donne.È una pratica attraverso la quale il datore di lavoro obbliga...