Prenota una chiamata

La comunicazione efficace. Intervista alla Dott.ssa Luciana Codispoti.

21 Febbraio 2013

La comunicazione efficace: cos’è, da dove si parte e come si può  imparare a comunicare efficacemente.

È quello che abbiamo chiesto a Luciana Codispoti attrice, docente di mimica, voce, dizione e recitazione, con una solida esperienza professionale sulla Comunicazione, Public Speaking, Team Building, Gestione dello Stress, Coaching e Teatro d’impresa.

  • Luciana, cos’è la comunicazione efficace? Perché in molti riscontrano difficoltà nel parlare in pubblico?

Perché una comunicazione sia efficace, è necessario che ci sia coerenza tra tutti i livelli di comunicazione: Verbale, Para verbale e Non Verbale. E questo avviene quando ciò che diciamo viene sostenuto non solo dalle parole, ma dall’intenzione e dall’espressività del corpo.In molti riscontrano difficoltà nel parlare in pubblico per molte ragioni: timidezza, paura del giudizio, impreparazione, sentirsi sotto osservazione, ansia da prestazione, inadeguatezza, ed altre ancora.

  • Da dove si parte per imparare a comunicare efficacemente?

Si parte dalla consapevolezza che saper comunicare è molto di più che farsi capire, significa rendere partecipe l’altro di ciò che abbiamo detto. Non ci si deve concentrare solo sul contenuto il “cosa si dice”, ma anche sul modo il “come si dice”, sviluppando la capacità di utilizzare efficacemente i tre canali della comunicazione.

  • In quali circostanze ci può aiutare una comunicazione efficace o buone capacità di  public speaking?

In ogni circostanza della vita, personale e professionale. Comunicare bene significa riuscire a dire esattamente ciò che vogliamo dire in modo assertivo e questo è importante in ogni aspetto della nostra vita e in tutte le nostre relazioni. Per quanto riguarda la capacità di parlare in pubblico, una chiarezza espositiva, un tono di voce adeguato alla situazione, una postura coerente, la capacità di catturare l’ascolto e l’attenzione degli altri significa valorizzare se stessi e ciò che si dice nel migliore dei modi.

  • Si può sempre imparare a comunicare efficacemente e a parlare in pubblico?

Si può sempre imparare. Si possono avere delle doti naturali, ma tutti siamo potenzialmente dei bravi comunicatori. Saper comunicare ad un pubblico non è una rara capacità, ma un’abilità che si può apprendere e, grazie ad una serie di esercizi, accorgimenti, e lavorando sull’integrazione mente-corpo è possibile diventare esperti comunicatori in grado di trasmettere il messaggio desiderato in modo efficace, appassionando gli ascoltatori.


Leggi anche
Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Nel panorama economico contemporaneo, la sostenibilità è diventata un valore imprescindibile per…

Formazione di qualità accessibile: i Master GEMA Business School con il programma GOL

Se pensi che la formazione di qualità sia costosa, ora non lo…
Metodologie ibride di Project Management: combinare Agile e Waterfall per progetti complessi

Metodologie ibride di Project Management: combinare Agile e Waterfall per progetti complessi

In un contesto aziendale sempre più dinamico e competitivo, le organizzazioni si…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter