
LinkedIn: le nuove funzionalità per trovare lavoro
Un restyling nel look, ma anche nuove funzionalità per facilitare la ricerca di lavoro e agevolare la collaborazione in azienda: sono le novità per il 2017 di LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro e dei professionisti. Il...
Come strutturare un piano di comunicazione interna – Di Luisa Macciocca
Strutturare un piano di comunicazione interna significa creare un progetto che delinea le strategie, gli strumenti, le attività, le risorse economiche e i tempi considerati per raggiungere gli obiettivi di comunicazione. In genere è annuale e contiene le decisioni prese...
La Comunicazione Non Verbale: gestualità e mimica
Se credete nel vostro messaggio e volete condividerlo con gli altri, i movimenti verranno dal vostro interno e tenderanno ad essere appropriati al discorso. La gestualità, se equilibrata, è un buon sostegno alla comunicazione: un particolare movimento delle mani, anche...
Strumenti utili per gestire la complessità di un evento.
La difficoltà maggiore nell’organizzazione generale di un evento è sicuramente la gestione della complessità, ossia la gestione contemporanea di una serie di elementi costitutivi del progetto che devono funzionare contemporaneamente ed armoniosamente per realizzare un evento. Esistono vari strumenti che consentono di gestire...
La Comunicazione Paraverbale: la voce
La voce, insieme all’espressione del volto, rivela i nostri stati d’animo. La paura, l’insicurezza, l’ansia sono le prime ad essere messe a nudo dalla voce e dall’espressione del volto. Il tono della voce deve essere calmo ma non monotono. Non...
La Comunicazione Paraverbale: il ritmo
Il ritmo è uno degli aspetti più complessi e al tempo stesso affascinanti del discorso. La velocità del discorso può indicare, infatti, il tuo stato di apprensione o di relax, ed è fortemente dominata dal tuo stato emotivo. Un esempio...
Alla scoperta dei peggiori amministratori delegati del 2012
Quando si inizia un nuovo anno si tende a fare una sintesi o una classifica di quello appena trascorso: il video più visto su Youtube, il tweet più condiviso, le foto più belle e, perché no, i peggiori amministratori delegati...
Web marketing: e-mail e conversioni
Del fatto che l’e-mail marketing fosse ancora in voga quale strumento di web marketing, ne avevamo già parlato nel post Nelle strategie di marketing regna ancora l’e-mail . Il suo ruolo di fidelizzazione e di “notiziario” relativo alle offerte delle...
Comunicare la crisi si dice crisis management
Diffusione dei mezzi di comunicazione 2.0, interrelazioni tra i mercati… Oggi, una crisi aziendale può diventare, in poche ore, l’argomento più discusso in ogni angolo del mondo. Un paio d’esempi? Costa Concordia e Lehman Brothers. Quando l’azienda si trova a...
Comunicare la qualità dell’impresa con la ISO 9001
Dal nome astruso come un codice riservato a una cerchia ristretta di addetti ai lavori, la certificazione ISO 9001 è, invece, uno strumento strategico di comunicazione d’impresa.Più nello specifico, la norma di standardizzazione internazionale identificata con il numero 9001, è...
