
Cos’è il SEM? Scopriamo tutti i segreti del Search Engine Marketing
Una delle professioni più ricercate nell’ambito del web marketing è quella del SEM. Ma di cosa si tratta e quali sono i compiti del SEM Specialist? Scopriamolo subito. SEM: cosa vuol dire? Si dice SEM e si legge Search Engine...
Branding aziendale: gestire la corporate identity
Il branding aziendale è uno degli strumenti di marketing più efficaci per far emergere l’offerta all’interno di mercati sempre più competitivi e differenziarla da quella dei competitor. Costruire in maniera convincente la brand identity aziendale significa riuscire a comunicare efficacemente...
Cos’è il crowdfunding, lo strumento strategico per le start up
Si parla sempre più spesso di crowdfunding come strumento strategico per le start up. Ma come funziona esattamente questa forma di finanziamento non convenzionale?
Cos’è il neuromarketing? Scopriamo a cosa serve
Come funzionano i processi decisionali che determinano l’acquisto? Ce lo dice il neuromarketing, una disciplina sempre più influente nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e commerciale che promette di aiutare a creare strategie di marketing più efficaci. Ma che cos’è e come...
Conoscere il Social Media Marketing a partire dalla sua definizione
Social Media Marketing è un termine con il quale, oramai, siamo venuti tutti in contatto. Ma conosciamo fino in fondo tutte le implicazioni del lavoro del Social Media Marketing Specialist? Social Media Marketing: una definizione Partiamo con la definizione di...
Come ottenere una comunicazione aziendale efficace
Si è già parlato più volte di quanto sia importante un’efficace comunicazione aziendale all’interno dell’impresa, finalizzata al buon funzionamento dei processi interni e delle relazioni tra risorse umane. Come gestire la comunicazione aziendale? La comunicazione interna e quella esterna devono...
I ruoli chiave nel marketing: ecco le 10 figure professionali più richieste
La nascita di nuovi ruoli nel marketing è una tendenza consolidata. Nel mondo in costante evoluzione del settore, fortemente legato alle innovazioni e all’introduzione di nuovi sistemi e alla capacità di saper interpretare ed anticipare i nuovi trend e i...
Le 5 forze di Porter e l’analisi dei competitor
Le 5 forze di Michael E. Porter, anche conosciute come Modello di Concorrenza Allargata, si collocano all’interno delle analisi del business plan che un’azienda conduce per studiare il settore nel quale opera per capirne la competitività e determinare quale sarà...
Il data-driven marketing: cos’è e come funziona l’approccio basato sui dati
Il data-driven marketing è un metodo sempre più apprezzato all’interno delle aziende. A dimostrare l’efficacia delle strategie fondate su un approccio data-driven nel migliorare le performance aziendali è una ricerca di Boston Consulting Group (BCG) commissionata recentemente da Google, che...
Come misurare l’efficacia dei social media: i 6 KPI da tenere in considerazione
Abbiamo già visto come la misurazione dei risultati sia una delle fondamentali leve del marketing per la pianificazione delle campagne online e di come, in particolare, sia una delle 10 regole d’oro per il social media manager, che gestisce una...
