Come vi vedete nel vostro futuro professionale? Qual è la vostra aspirazione di carriera? Sono domande che ritornano cronicamente nella vita di ogni persona. L’orientamento formativo professionale è un servizio utile per chiare le idee, tuttavia il punto di partenza deve essere necessariamente la nostra aspirazione, accompagnata da un’accurata analisi delle competenze acquisite e delle inclinazioni personali.
La scelta dei giusti percorsi universitari e di alta formazione post-universitaria è fondamentale per massimizzare l’investimento di tempo (e quello economico) impiegato negli anni trascorsi sui libri.
Qualora il vostro sogno di futuro lavorativo vi abbia portato a individuare una figura professionale alla quale aspirare, di seguito potrete trovare validi consigli e risorse per l’orientamento formativo professionale offerti da GEMA, una delle più qualificate business school d’Italia.
Orientamento formativo professionale: come fare per diventare…
Consulente del lavoro – L’amministrazione delle risorse umane è un lavoro che richiede risorse specializzate e sempre aggiornate. Sapete già qual è il percorso ideale per costruire questa professionalità? Seguite il link precedente per capire quali sono gli step necessari.
Consulente finanziario – Una professione che richiede un itinerario formativo-professionale dall’alta specializzazione e il superamento del test per l’iscrizione all’albo.
Commercialista – Vi sembra un percorso difficile, quello che porta a diventare commercialista? Noi ve lo spieghiamo in appena 4 passaggi. Con un po’ di orientamento formativo-professionale, tutto sarà più chiaro.
Marketing Manager – Dagli studi professionali, alle prime esperienze professionali che lanciano verso la carriera di Marketing Manager: sul blog di GEMA Business School trovate la roadmap per acquisire la professionalità giusta per mettersi alla guida del marketing di un’azienda.
IT Manager – Cos’è oggi un’azienda (o un’organizzazione più in generale) senza un IT Manager? Seguite il link che precede per scoprire il percorso formativo e professionale ideale per ricoprire questo ruolo.
Controller – Il controllo di gestione è una funzione strategica per le società. Per questo serve una formazione post universitaria ben mirata alla specializzazione.
Internal Auditor – Un ruolo di responsabilità ai vertici delle organizzazioni. Si parte con una laurea in ingegneria gestionale o in economia e commercio, ma non basta.
Export Manager – Oggi l’export è divenuta un’esigenza di aziende di ogni dimensione. Ma per fare veramente la differenza serve sempre di più un esperto di export.
Safety Manager – Prevenire i rischi e abbattere l’incidenza degli infortuni sul luogo di lavoro: ecco la vostra missione.
HR Manager – Non è un ruolo amministrativo, ma un ruolo sempre più strategico per l’attrazione e la coltivazione della risorsa chiave del successo di un’azienda: quella umana.
Social Media Manager – I social media sono la vostra passione? Perché non trasformare questa passione in professione? Il percorso formativo-professionale giusto ve lo indichiamo noi.
e-Commerce Manager – Esiste ancora un business senza e-Commerce? Si possono contare sulla punta delle dita. Per questo c’è sempre più bisogno di veri professionisti dello shopping online. Noi vi consigliamo da dove partire per raggiungere il vostro obiettivo professionale.