
Il pericolo è il suo mestiere. Ma non stiamo parlando di stuntman, tutt’altro. Stiamo parlando del professionista della prevenzione dei rischi sul lavoro: il Safety Manager. In questo post andremo a vedere
chi è e come si diventa Safety Manager.
Per diventare esperto di sicurezza del lavoro si devono avere competenze in ambito giuridico, amministrativo e tecnico. Per questo si potrà partire da una laurea in giurisprudenza, amministrazione aziendale o in ingegneria.
La
figura del Safety Manager è sempre più richiesta dalle aziende private e pubbliche e tale richiesta non trova, nel mercato del lavoro,
un’adeguata formazione specialistica sui numerosi aspetti che caratterizzano i compiti dell’esperto di sicurezza. Per questo GEMA Business School propone un Executive Master in Safety Manager: prevenzione dei rischi e gestione della sicurezza del lavoro.
Il
corso di Alta Formazione è il complemento ideale per tutti coloro che vogliano diventare Safety Manager, grazie a un piano formativo che andrà a toccare temi quali:
- Diritto del lavoro
- Diritto penale del lavoro
- Normativa tecnica sulla sicurezza sul lavoro
- Analisi su casi studio
Il Master, sulla base dell’esito dell’esame finale, propone anche
stage aziendali o presso studi professionali. Un’esperienza fondamentale per completare una
formazione professionale da Safety Manager, che permetterà di lavorare accanto professionisti del settore come: i responsabili per la prevenzione e la protezione dei lavoratori, responsabili per la sicurezza del personale e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Seguite il prossimo link e il vostro sogno di
diventare Safety Manager può realizzarsi grazie all’
Executive Master in Safety Manager di GEMA Business School.