Come ridurre i costi aziendali e migliorare la qualità di vita delle Persone?
Lo scoprirai con il Corso Smartworking LEGO® SERIOUS PLAY® organizzato da GEMA Business School.
Facilitati dalla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, rifletteremo insieme sulla cultura aziendale e su:
- Stili di leadership
- Delega e controllo
- FiduciaDigital Collaboration
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che offre al gruppo un modo per condividere idee, assunzioni e problemi; incoraggia la discussione e il dialogo in ottica problem solving. È un metodo molto veloce, “agile” che impiega dalle 4-8 ore per produrre idee che normalmente servono mesi per produrre e concretizzare. Chiaramente più vogliamo definire e convalidare l’idea più il processo ha bisogno di tempo.
Nel corso GEMA capiremo in che modo l’ambiente di lavoro, la tecnologia e le regole abbiano la capacità di modificare i comportamenti, e come i comportamenti possono migliorare l’ambiente di lavoro e le sue regole.
Obiettivo del Corso
Diffondere la consapevolezza per un progetto di cambiamento, centrato sulla reciproca fiducia, che può generare un impatto positivo sull’ottimizzazione dei costi aziendali e un miglioramento della qualità del work life balance dei lavoratori coinvolti
Al termine dell’attività verrà rilasciato un Report contenente le foto, i modelli e i commenti dei partecipanti. Inoltre verranno forniti i principi guida per la concreta adozione di quanto emerso nel percorso.
Destinatari
Responsabili delle funzioni HR.
Data d’inizio
Su richiesta
Durata
Due giornate su 3 dimensioni di analisi
Sede
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 – Roma.
PROGRAMMA
LE CONOSCENZE TECNICHE SUL “COSA FARE” E “COME FARLO”:
- Chi è il project leader nel processo di cambiamento
- La visione sulla cultura
- Gli spazi nel processo di cambiamento
- Behaviour, bytes, bricks
- Resistenze, pazienza, positività
- Il ruolo attivo dei manager
- La responsabilità condivisa sull’ICT
- Lo smart working: un dialogo continuo
LE CONOSCENZE NORMATIVE SULLE REGOLE PREVISTE DAL DIRITTO DEL LAVORO:
- Premessa giuslavoristica
- Diritto alla disconnessione
- Adempimenti formali
- Obbligo di comunicazione
- Tutele e garanzie per il lavoratore agile
- Tutela in caso di infortuni
- Riferimenti normativi
LA CULTURA AZIENDALE:
- Introduzione alla metodologia LEGO SERIOUS PLAY di facilitazione per l’emersione della cultura aziendale inerente il modello organizzativo Smart Working
- Definizione delle identità dello Smart Working e costruzione dei modelli distintivi
- Posizionamento dei modelli
- Scenario organizzativo e definizione delle variabili “agenti” sul processo di cambiamento
- Network di relazioni tra le variabili e le parti dell’organizzazione
- Analisi “what if”
- Emersione dei principi guida che influenzeranno la strategia di cambiamento
- Definizione delle azioni da mettere in pratica.