Presentazione:
Il Seminario andrà ad analizzare le modifiche introdotte dal Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87 conv. in L. 96/2018. In particolare esaminando gli istituti che ne escono profondamente modificati, come il contratto a termine ed il contratto di somministrazione, ad appena tre anni dall’ultimo intervento sul tema, avvenuto con il decreto legislativo 81/2015.
Destinatari:
Funzionari e Responsabili Amministrazione del personale
Consulenti del lavoro
Metodologia didattica:
Esposizione della normativa di riferimento e della prassi.
Riferimento a casistiche pratiche e analisi di casistiche presentate dai partecipanti i quali potranno, altresì, porre tutti i quesiti che riterranno opportuni.
Relatori:
Nevio Bianchi
Antonello Orlando
Durata:
1/2 giornata
Quota di partecipazione:
€ 200,00 (iva esclusa)
Documentazione:
Slide a cura dei relatori
Metodologia:
Esposizione della normativa di riferimento e della prassi.
Riferimento a casistiche pratiche e analisi di casistiche presentate dai partecipanti i quali potranno, altresì, porre tutti i quesiti che riterranno opportuni.
ROMA 3 OTTOBRE 2018
Relatori:
Nevio Bianchi
Antonello Orlando
Data d’inizio:
3 Ottobre 2018
Durata:
1/2 g. (9.00 – 13.00)
Orario:
Registrazione partecipanti ore 9.15
Svolgimento dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Sede:
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – 00173 Roma
Programma:
9.15-9.30 REGISTRAZIONE
9.30 -11.00 (dott. Nevio Bianchi)
I contratti a termine dopo il Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87 conv. in L. 96/2018
- Modifica della durata massima del contratto e ruolo dei contratti collettivi
- Causali: quando sono obbligatorie
- Causali : non generiche ma specifiche
- Riduzione del numero massimo delle proroghe
- Nuova disciplina dei rinnovi: obbligo delle causali ed aumento del contributo aggiuntivo
- Atto scritto: contenuti
- Disciplina transitoria:
– contratti stipulati prima della entrata in vigore del decreto legge
– contratti stipulati , proroghe e rinnovi definiti dopo l’entrata in vigore del decreto legge e prima della legge di conversione
– contratti stipulati , proroghe e rinnovi definiti dopo la legge di conversione
– contratti stuipulati , proroghe e rinnovi dopo il 31 ottobre 2018
11.00 -11.15 COFFEE BREAK
11.15-12.00 (dott. Nevio Bianchi)
La nuova disciplina dei contratti di somministrazione a tempo determinato
- L’equiparazione ai contratti a tempo determinato
- I criteri di riferimenti alla situazione della società di somministrazione e alla situazione dell’utilizzatore
- Le specificità dei contratti di somministrazione ed il periodo transitorio
12.00 – 13.00 (dott. Antonello Orlando)
Le risorse dei contratti aziendali, territoriali e di prossimità
Gli indennizzi per i licenziamenti illegittimi e le offerte conciliative
Il nuovo esonero triennale per gli anni 2019 e 2020