Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito:
- Una competenza ed un metodo di lavoro che li metterà in grado di svolgere con sicurezza la propria professione;
- Un aggiornamento operativo sulle principali novità che sono intervenute, e che dovessero intervenire durante lo svolgimento del corso;
- Un’esperienza ed un saper fare frutto delle molteplici esercitazioni che verranno proposte durante il corso.
Metodologia didattica
Formazione interattiva, focus sugli strumenti, testimonianze, esercitazioni, sono solo alcune delle parole chiave che indicano quello che è il marchio di fabbrica di questo corso.
Il corso permette di acquisire le tecniche necessarie per elaborare la Busta paga e gli adempimenti collegati. Attraverso l’analisi e l’esemplificazione dei passaggi fondamentali che portano dal lordo al netto (retribuzione normale, contributi previdenziali e ritenute fiscali), ad ogni incontro saranno approfondite le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio etc), che posso verificarsi durante lo svolgimento del rapporto di lavoro.
Il Corso prevede una prima sessione e-learning per acquisire le nozioni introduttive sulla busta paga, propedeutiche ai moduli didattici.
Ci proponiamo di migliorare il processo di apprendimento, facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, attraverso l’utilizzo di strumenti interattivi a distanza.
Coordinamento scientifico
Nevio Bianchi
Alessandra Gerbaldi
Relatori
Alessandra Gerbaldi
Fabio Minotti
Destinatari
- Neo inseriti in azienda e più in generale tutti coloro che intendono acquisire una valida preparazione nell’ambito dell’elaborazione delle paghe e dei contributi;
- Praticanti di studi professionali e neo inseriti in azienda, che intendano sviluppare le competenze di base necessarie per l’elaborazione della busta paga.
Più in generale il corso è rivolto a tutti coloro che intendano acquisire una valida preparazione di base nell’ambito dell’elaborazione delle paghe e dei contributi.
Data d’inizio
Febbraio 2021
Durata
7 sabati di formazione in Virtual Classroom + 1 Video Lezione introduttiva
Orario
Sabato – Dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota di partecipazione:
820,00 € + IVA
Sono previste agevolazioni economiche per iscrizioni anticipate.
Documentazione
Dispense, casi pratici ed esercitazioni.
Programma
LEZIONE IN E-LEARNING – Nozioni introduttive
MODULO 1 – L’imponibile previdenziale e fiscale e il calcolo dell’imposta fiscale e il calcolo dell’imposta
MODULO 2 – Il TFR e la denuncia Uniemens
MODULO 3 – La malattia
MODULO 4 – La maternità
MODULO 5 – L’infortunio e l’autoliquidazione Inail
MODULO 6 – Il conguaglio e cenni su CU e 770
MODULO 7 – Demo software gestionale