Presentazione:
Il convegno prenderà in esame le più importanti novità pensionistiche varate dalla Legge di stabilità 2017, alla luce dei DPCM, delle convenzioni quadro e delle relative Circolari INPS, in modo da verificarne nel dettaglio costi e opportunità, nonché dettagli operativi sul funzionamento.
Oltre alle 3 forme di APE e a Rita, si tratterà di Opzione Donna, Lavoratori Precoci e Lavori Usuranti.
Obiettivi:
- Comprendere i termini di adesione delle operazioni APE e Rita.
- Individuare gli accessi anticipati a pensioni per lavoratori precoci, donne e addetti a mansioni difficoltose.
- Analizzare le modalità di cumulo pensionistico.
Destinatari:
- Funzionari e Manager HR
- Consulenti del Lavoro
- Operatori e Dirigenti di CAF e Patronati
Relatori:
Antonello Orlando, Consulente del Lavoro, Collaboratore Editoriale Sole 24 ORE
Rita Comandini, Direzione Centrale Pensioni INPS
Data d’inizio:
Da definire
Durata:
1 g. (9.30 – 17.00)
Orario:
Registrazione partecipanti ore 9.15
Svolgimento dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede:
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – 00173 Roma
Quota di partecipazione:
€ 450,00 (iva esclusa)
Documentazione:
Slide a cura dei relatori
Programma:
- Ape Volontario e Aziendale: costi e benefici
- Il confronto con l’Isopensione Fornero
- Ape vs Naspi
- Ape Sociale
- L’accesso per i lavoratori precoci
- Le condizioni per gli addetti a mansioni usuranti
- L’opzione donna alla luce della L. 232/2016
- Il Cumulo gratuito alla luce della prassi attuativa