Presentazione
Il Seminario “Il Monitoraggio e la Valutazione dei risultati della formazione”, fa parte di un Percorso Formativo più ampio dal titolo “Formazione per i Formatori“, sviluppato in tre singoli Seminari, acquistabili anche singolarmente:
- “L’analisi dei bisogni formativi e la progettazione delle attività formative”
- “La gestione dell’aula e le skill del formatore”
- “Il Monitoraggio e la Valutazione dei risultati della formazione”
- Fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per effettuare sia un efficace monitoraggio delle attività formative, sia la loro valutazione;
- Far comprendere l’importanza di queste due attività per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di progettazione e per coinvolgere i diversi “attori” del processo formativo, responsabilizzandoli sul risultato.
Metodologia didattica
La metodologia didattica fornisce un adeguato inquadramento teorico, seguito da un approccio pratico-operativo con continui rimandi a situazioni tipiche della realtà lavorativa.
In particolare completano ed arricchiscono le lezioni:
- analisi di casi reali e la ricerca di soluzioni ad essi riferite
- numerose esercitazioni, individuali e di gruppo
- case-history
- analisi di esperienze e situazioni lavorative individuali.
Relatori
Luisa Macciocca
Destinatari
• Addetti e Responsabili della Formazione e dello Sviluppo delle Risorse Umane in azienda.
• Consulenti formatori.
Durata
1 g.
Orario
Registrazione dei partecipanti ore 9.15.
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.
Quota di partecipazione
€ 350,00 (iva esclusa)
Intero Percorso
€ 1150,00 (iva esclusa)
Documentazione
Slide a cura del relatore.
Programma
- Gli obiettivi e gli strumenti per effettuare un efficace monitoraggio delle attività formative
- Gli obiettivi e gli strumenti per valutare i risultati
- La valutazione dell’apprendimento
- La valutazione del gradimento
- Il coinvolgimento dei docenti e dei tutor nel monitoraggio e nella valutazione
- La verifica dei risultati riferiti all’acquisizione di nuovi atteggiamenti e comportamenti
- Il ritorno sull’investimento formativo.