Obiettivi:
Illustrare gli aspetti legati alla corretta gestione dell’orario di lavoro, ferie e permessi.
Illustrare gli aspetti legati alla corretta gestione dell’orario di lavoro, ferie e permessi.
Destinatari
Responsabili del Personale
Responsabili di gestione e amministrazione del personale
Addetti alla gestione e amministrazione del personale
Consulenti del Lavoro
Relatori
Paolo Bonini
Data d’inizio
Da definire
Durata
1/2 giornata
Orario
Dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Registrazione partecipanti ore 9.15.
Quota di partecipazione
€ 250,00 (iva esclusa). Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Programma
L’orario di lavoro
- Orario normale settimanale e multiperiodale
- Lavoratori esclusi dall’ambito di applicazione dell’orario normale e coordinamento con i contratti collettivi
- Come i contratti collettivi hanno disciplinato l’orario normale.
Le prestazioni “straordinarie”
- Definizione di orario straordinario
- Straordinario legale e straordinario contrattuale
- Trattamento economico.
L’orario massimo di lavoro
- Limiti massimi giornaliero e settimanale
- Come si calcola il limite quadrimestrale
- Lavoratori esclusi dall’orario massimo.
La disciplina delle ferie e dei riposi
- Durata minima delle ferie e divieto di monetizzazione
- Periodi di godimento delle ferie
- Riposo giornaliero e settimanale
- Pausa
- Il lavoratore notturno.
La gestione dei permessi
- I Permessi e la disciplina collettiva nazionale e decentrata
- La banca ore.
Il sistema sanzionatorio