Obiettivi
- Far acquisire ai partecipanti padronanza nella gestione delle diverse attività d’aula;
- Far sperimentare la preparazione e la gestione di un intervento formativo;
- Fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per condurre il debriefing al termine delle attività esperienziali.
Destinatari
- Addetti alla Formazione e allo Sviluppo delle Risorse Umane;
- Responsabili della Formazione e dello Sviluppo delle Risorse Umane di piccole/medie aziende;
- Consulenti formatori.
Relatori
Luciana Codispoti
Data d’inizio
Su richiesta
Durata
1 g.
1 g.
Orario
Registrazione dei partecipanti ore 9.15
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 – Roma
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 – Roma
Quota di partecipazione
€ 350,00 (iva esclusa)
Documentazione
Slide a cura del relatore.
Slide a cura del relatore.
Programma
La gestione dell’aula e le skill del formatore
- Comunicatore, formatore, trainer: professionalità e skill differenti
- Videoregistrazione di un intervento formativo erogato dai partecipanti
- Feedback della performance e strategie di miglioramento
- Gli strumenti per essere efficaci: come utilizzare i supporti didattici e gli attrezzi del mestiere
- Il ruolo svolto dalla comunicazione visiva e la sua influenza sull’apprendimento
- La conduzione di esercitazioni, casi, simulazioni, role-playing
- Le attività esperienziali e il debriefing all’aula
- La gestione del gruppo, delle obiezioni e delle criticità.