Obiettivi
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- orientarsi sulla normativa di riferimento illustrata ed esaminata in aula
- applicare la norma sulla base delle specifiche esigenze aziendali
- applicare le modalità di gestione delle assenze per malattia e maternità.
Metodologia didattica
L’esposizione approfondita delle norme di riferimento e dell’evoluzione giurisprudenziale sarà accompagnata da continui riferimenti a casi aziendali. Ampio spazio sarò dedicato a domande e a quesiti dei partecipanti.
Relatori
Fabio Minotti
Destinatari
Responsabili del personale
Responsabili ed Addetti di Gestione e Amministrazione del personale
Consulenti del lavoro.
Data d’inizio
Da definire
Durata
1 giornata
Orario
Registrazione dei partecipanti ore 9.15. Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – Roma.
Quota di partecipazione
€ 350,00 (iva esclusa)
Documentazione
Dispensa a cura dei relatori, completa di riferimenti normativi, prassi giurisprudenziali ed esemplificazioni pratiche.
Programma
Malattia – Novità in materia di Malattia
- Conservazione del Posto in Caso di Malattia / Analisi e Calcolo in Aula di Periodi di Comporto
- Indennità Inps in Caso di Malattia / Durata e Periodo Massimo
- Integrazione Azienda/ Lordizzazione.
- Contribuzione Figurativa per la Malattia; Rapporto con Pensione Anticipata e quota 100
Maternità – Novità Congedi Maternità Obbligatoria e Congedi di Paternità 2019
- Priorità nelle Richieste di lavoro Agile/Buono Asili Nido
- Conservazione del Posto in Caso di Maternità / Novità 2019
- Retribuzione in Caso di Maternità Obbligatoria e Facoltativa.
- Contribuzione Figurativa per la Maternità; Riscatto di Periodi Maternità.
- Infortunio sul Lavoro – Requisiti Infortunio sul Lavoro e Malattia Professionale
- La Denuncia di Infortunio Inail / L’aumento del Premio Inail in caso di Infortunio
- L’Indennità Inail in Caso di Infortunio sul Lavoro
- Calcolo in Aula di Busta Paga in caso di Infortunio
Handicap – Permessi L.104/92 e Congedo Straordinario
- Durata e Cumulabilità tra le due Fattispecie
- Retribuzione a Carico Inps; incidenza su Ratei Mensilità Aggiuntiva e Ferie
- Contribuzione Figurativa; Massimale per il Congedo straordinario