Gli esodi aziendali e i licenziamenti individuali: contenzioso disciplinare, procedure collettive e le novità delle “tutele crescenti”
Presentazione: Il corso si propone di analizzare nella prima parte della giornata le dinamiche di licenziamento individuale, collettivo e di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Nella seconda parte si affronteranno le tecniche di esodo dal punto di vista pensionistico e contributivo, esaminando le strategie da mettere in campo per traguardare la pensione. Obiettivi:- Analizzare i requisiti normativi per le diverse tipologie di licenziamento e le relative procedure
- Individuare i fondamenti delle strategie di esodo pensionistico, comprese le tipologie di Ape, Rita, Esodo Fornero etc.
- Consulenti del lavoro
- HR e Payroll Dept di Aziende di medio grandi dimensioni
- Consulenti aziendali e sindacali
- Il licenziamento individuale nelle sue varie fattispecie
- Le tutele prima e dopo il D.lgs. 23/2015
- La risoluzione consensuale ex art. 7 L. 604/1966
- Il licenziamento collettivo, la vecchia indennità di mobilità e la nuova Naspi
- Gli strumenti di prepensionamento
- 4 L. 92/2012
- Il ruolo della Naspi
- Ape volontario, aziendale e sociale
- Il cumulo contributivo come strategia di esodo