Prenota una chiamata

Fare amicizia a lavoro e vivere bene in ufficio, bilanciando amicizia e professionalità

9 Febbraio 2017
Fare amicizia a lavoro e vivere bene in ufficio, bilanciando amicizia e professionalità

fare amicizia a lavoroFare amicizia sul lavoro è fondamentale vivere bene e sereni in ufficio: è qui che si passa la maggior parte della giornata, e i buoni rapporti con i colleghi sono un vantaggio per la motivazione personale e per rendere più efficace il lavoro di squadra, perché infondono fiducia e  favoriscono la collaborazione e l’aiuto reciproco. Allo stesso tempo però, le amicizie sul lavoro sono anche un’arma a doppio taglio e possono essere piene di insidie: invidie, gelosie e alleanze negative non sono infrequenti tra colleghi di lavoro. Pertanto, è importante mantenere un equilibrio tra amicizia e professionalità: ecco alcune regole utili per fare amicizia e vivere bene in ufficio.

Essere sé stessi

Fin dal momento del colloquio è fondamentale condividere la vostra vera personalità. Mettere a disposizione degli altri le proprie esperienze e opinioni apprese al di fuori del lavoro è molto importante per creare un buon ambiente  di lavoro. Fate emergere la vostra personalità e sincerità, per esempio decorando la vostra scrivania con oggetti che parlano di voi. In questo modo avrete modo di farvi conoscere meglio e apprezzare.

Passare del tempo con i colleghi

Resistere alla tentazione di mangiare da soli e pianificare un pranzo con i colleghi almeno una volta alla settimana per conoscersi meglio. Per fare amicizia sul lavoro è fondamentale invitare i colleghi anche al di fuori dell’ufficio e renderli partecipi della propria vita, della propria famiglia e dei propri interessi. Trovare qualcuno che condivide gli stessi interessi con voi vi permetterà di stare maggiormente a vostro agio e di vivere bene e più sereni in ufficio.

Fissare dei limiti

Perché le amicizie sul posto di lavoro non degenerino, è bene anche saper difendere il proprio spazio personale, la propria privacy e le proprie esigenze. Per vivere bene in ufficio e importante imparare anche a dire di no, evitando di farsi distrarre, di essere interrotti in maniera inopportuna ed esigendo il rispetto del proprio tempo e degli impegni personali.

Mantenere la professionalità

Fare amicizia a lavoro ha effetti positivi per il team building e aumenta la produttività, ma attenzione al rischio distrazione: un clima troppo ilare è deleterio per il proprio lavoro. Per questo, è importante mantenere l’equilibrio e rimanere concentrati sui obiettivi e sulle scadenze del lavoro, ritagliando il tempo per il buonumore nelle pause o al di fuori dello spazio lavorativo.


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter