Prenota una chiamata

5 consigli semplici e vincenti per creare un buon ambiente di lavoro

26 Maggio 2015
5 consigli semplici e vincenti per creare un buon ambiente di lavoro

Consigli per creare un buon ambiente di lavoroLavorare in un clima sereno e disteso è il primo passo per raggiungere obiettivi di business, produttività e soddisfazione del cliente. Questo aspetto non può essere assolutamente  tralasciato: contribuisce alla qualità del lavoro e della vita, aspetti strettamente collegati, dal momento che gran parte della giornata si trascorre sul posto di lavoro.

Come dovrebbe comportarsi quindi un buon leader?

Ecco 5 consigli su come creare un buon ambiente di lavoro:

  1. Stabilire degli obiettivi: è fondamentale chiarire quali sono i traguardi da raggiungere, con quali mezzi e in che modo. Un buon leader deve esplicitare tutto ciò, fare in modo che ognuno abbia il proprio compito e vesta efficacemente il proprio ruolo.
  2. Cura dello spazio: tutti sono in qualche modo alla ricerca della bellezza nelle proprie vite, per star bene. Per questo è necessario arredare gli spazi affinché risultino piacevoli e confortevoli per tutti i collaboratori. Devono essere organizzati in maniera paritaria, affinché ognuno si senta a proprio agio e comodo.
  3. Far rispettare le regole: collaborare su orizzonti comuni, condividere obiettivi e spazi non è cosa semplice. Per far sì che ci sia un buon ambiente di lavoro è necessario stabilire delle regole, ma soprattutto fare in modo che vengano rispettate da tutti, attraverso il dialogo.
  4. Costruire una rete di fiducia: dare la possibilità a tutti di dialogare in maniera tranquilla, prevedendo delle riunioni per il confronto sui progetti e creare un buon flusso di informazioni. Creare fiducia non è cosi semplice, e nemmeno fare squadra: molti leader infatti decidono di affidarsi a formatori specializzati, per costruire un team forte e affiatato.
  5.  Saper valorizzare: un buon ambiente di lavoro è quello in cui vengono valorizzate le qualità e i meriti di ogni lavoratore, vengono riconosciuti i risultati raggiunti e non mancano le possibilità di arricchimento professionale e gli stimoli per innovare e crescere. È necessario quindi saper celebrare le vittorie e accettare le sconfitte per fare meglio le prossime volte.

Se oltre a voler sapere come creare un buon ambiente di lavoro, vi siete chiesti quali sono i passi necessari affinché il vostro impegno si riveli un lavoro di successo, leggete l’approfondimento dedicato al tema.


Leggi anche

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter