Prenota una chiamata

Sviluppare le competenze cognitive attraverso la formazione outdoor

25 Giugno 2013
Sviluppare le competenze cognitive attraverso la formazione outdoor

Formazione_outdoor_2Abbiamo visto come la formazione outdoor può sviluppare o consolidare vari soft skill. Tra le competenze di base che vengono messe alla prova durante un’attività di training outdoor, quelle cognitive sono tra le prime a essere stimolate.

Il confronto con le problematiche reali proposte dal coach pone ogni individuo davanti la necessità di sfruttare tutte le risorse a propria disposizione. Tra queste risorse, per quanto riguarda l’area cognitiva, si possono annoverare la capacità di analisi, di osservazione, di memoria e apprendimento rapido, ma anche di problem solving, di pensiero laterale e impiego degli strumenti a disposizione.

Le competenze cognitive, come tutte le altre soft skill, verranno sviluppate nell’ambito del lavoro di team e verranno messe a frutto nel lavoro di gruppo. L’analisi e la riflessione, guidate dal coach, serviranno a consolidare il risultato della formazione outdoor e a farlo maturare in esperienza acquisita e ricchezza professionale.

A differenza della formazione tradizionale, quella outdoor non dà come acquisite le competenze cognitive, anzi. Mira a rimetterle in gioco e a rimetterle in discussione con l’obiettivo di rafforzarle.


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter