
Sappiamo bene come il marketing sia in continua evoluzione e come i
nuovi trend e i nuovi strumenti, soprattutto quelli che provengono dal mondo del web, stiano trasformando la
definizione stessa di marketing.
L’ultima tendenza del marketing è quella del B2I. Ma di che cosa si tratta esattamente? Per rispondere all’esigenza di costruire un rapporto più diretto con l’audience in un mondo sempre più interconnesso, le aziende si sono avviate verso il superamento delle tecniche di marketing più tradizionali. L’importanza crescente dei
big data e della
customer journey nel B2B e nel B2C, in particolare, hanno reso più confusi i confini tra i due approcci classici e aperto la strada alla nuova tendenza del “
business-to-individual” marketing (
B2I).
Il
B2I descrive dunque un approccio più individuale, che amalgama le tecniche B2B e B2C e, nella sua forma più semplicistica, ha lo scopo di
focalizzarsi sul singolo individuo basandosi sulle specifiche abitudini d’acquisto o di ricerca. Con l’accesso ad una immensa quantità di dati, infatti, il futuro scopo del marketing manager sarà quello di sviluppare
una strategia 1-a-1 per ogni consumatore.
L’adozione di un approccio B2I non manca di criticità. La difficoltà principale, per le aziende che vogliono adottare questa nuova tendenza del marketing, è che richiede un cambiamento profondo nella mentalità aziendale. Sono 4 i cambiamenti fondamentali: un
approccio fortemente empatico e customer-oriented in ogni aspetto del marketing; una maggiore
enfasi sulla rilevanza e la concretezza delle strategie, dei messaggi e delle tecnologie utilizzate; una
tendenza ad anticipare e facilitare tutti i percorsi di scoperta del prodotto/servizio, creando fiducia ad ogni passaggio; una
propensione verso il futuro, tenendo in considerazione che la tendenza del B2I marketing potrà soltanto crescere nel futuro con l’avvento dell’intelligenza artificiale.
Siete interessati ad approfondire le ultime tendenze e apprendere le competenze specialistiche più moderne del Marketing per divenire dei professionisti qualificati? Il
Master in Marketing Management di GEMA Business School vi consentirà di valorizzare al meglio il vostro percorso di studio e prepararvi al meglio per l’esperienza professionale.