
La
comunicazione efficace è una competenza che ci può venire in soccorso in molti ambiti della nostra vita. Per alcuni fortunati è una dote innata, altri dovranno impararla. In entrambi i casi può essere migliorata e deve essere esercitata.
Per questo, nei prossimi post vi suggeriamo
tre semplici esercizi per introdurvi alla
comunicazione efficace o per raffinare ciò che già avete appreso.
Vi servirà carta e penna o un computer con un programma di videoscrittura, un registratore audio, una videocamera o uno specchio. Da non sottovalutare anche la location: se possibile, cercate una stanza tranquilla, nella quale siete sicuri che non verrete disturbati per le prossime ore. Vi servirà la massima concentrazione.
Ciò che andremo a fare, attraverso tali
esercizi, è prendere coscienza del nostro corpo e dei nostri processi mentali per andare a limare gli eccessi più evidenti che limitano le nostre potenzialità di
comunicazione efficace.
Al termine dei
tre esercizi, avremo tanto materiale sul quale iniziare a lavorare. Un buon punto di partenza per arricchire la nostra professionalità e il nostro approccio sociale.
Seguiteci sul blog di GeMa, attraverso i link che vi proporremo nei prossimi giorni qui di seguito, per questo breve addestramento di
comunicazione efficace:
Esercizio n° 1, lo storytelling
Esercizio n° 2, la voce
Esercizio n° 3, il corpo
Per diventare veri esperti di comunicazione efficace,
contattateci con il modulo qui a fianco, per conoscere tutte le opportunità di corsi e approfondimenti offerti da GeMa.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/creative_stock/