Prenota una chiamata

Un’alternativa all’analisi SWOT: scopriamo la matrice TOWS

21 Febbraio 2017

analisi towsL’analisi SWOT è alla base della pianificazione strategica ed è un supporto fondamentale per analizzare in maniera critica ogni decisione aziendale, ma non per questo priva di punti deboli. Scopriamo una alternativa alla SWOT: ecco l’analisi TOWS.

I punti deboli dell’analisi SWOT

L’acronimo creato da Albert Humphrey dell’Università di Stanford indica i punti fondamentali su cui soffermarsi nella prima delle fasi del piano di marketing strategico, quella dedicata all’analisi della situazione aziendale: Strenght (ovvero i punti di forza), Weakness (punti di debolezza), Opportunities (opportunità) e Threats (i fattori di rischio). La matrice ideata per identificare punti di forza e debolezza di ogni progetto ha però in sé un inconveniente fondamentale: non mostra chiaramente le relazioni fra diversi fattori e categorie. Ad esempio, un particolare rischio può determinare una debolezza più significativa. Per andare più in profondità nell’analisi è necessario affidarsi ad un’altra matrice: la TOWS.

come si fa un'analisi swot 1

L’analisi TOWS

Alternativa alla SWOT, da cui deriva, la matrice TOWS permette di correlare in maniera più efficace i fattori interni ed esterni per identificare meglio le opzioni strategiche più idonee che una azienda può intraprendere. Una volta collocati all’interno della matrice i punti di forza, di debolezza, minacce e opportunità, il diagramma permette di riflettere meglio sulle possibili opzioni e le interazioni tra i diversi fattori generati dalla matrice per sviluppare le strategie con il maggiore potenziale di successo, o mettere in evidenza la vulnerabilità dell’azienda ai rischi basati sui suoi punti deboli e facilitare lo sviluppo di strategie che li minimizzano. A differenza della SWOT, permette dunque di capire meglio come sfruttare le opportunità, ridurre i rischi, superare le debolezze ed esprimere al massimo i punti di forza.

Vuoi migliorare la tua conoscenza della strategia di marketing come l’analisi TOWS? Per saperne di più e diventare un perfetto manager di marketing, scopri il Master in Marketing Management di GEMA Business School.

Fonte immagine: By Syassine (Own work) [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter