Prenota una chiamata

Formazione esperienziale: imparare il team working con il vento in poppa

26 Novembre 2013
Formazione esperienziale: imparare il team working con il vento in poppa

Formazione esperienziale in barca a velaParlando di formazione esperienziale, abbiamo giocato con gli esercizi di team building e siamo andati in cucina per imparare il project management. Ora mettiamo da parte giochi e padelle per prendere il largo in barca a vela e testare seriamente il coordinamento interno, la coesione del gruppo di lavoro, l’abilità di gestione delle situazioni e il team working. Si va in barca per partire in esplorazione del senso profondo del lavoro di gruppo e dell’orientamento al risultato.

Non serve un lupo di mare per capire che, prima ancora di salire a bordo per questa avventura di formazione esperienziale outdoor, servirà definire una destinazione (definizione dell’obiettivo). Il percorso deve essere studiato a tavolino (analisi del progetto): la navigazione non s’improvvisa.

Su una barca a vela lo spazio è limitato e le cose da fare sono tante. Che ognuno trovi il proprio ambito d’attività, senza intralciare gli altri, mettendo a frutto le proprie competenze e le proprie abilità. Sarà bene che ciascun componente del team sappia cosa deve fare. Al largo non ci sarà tempo per confronti, discussioni e incertezze: è il capriccio della natura a dettare i tempi.

Lo skipper (team leader) saprà affidare i ruoli al meglio e motivare l’equipaggio, poiché nessuno conosce la ciurma meglio di lui.

Affinché la barca viaggi veloce e senza intoppi, sarà bene che tutti collaborino dando il massimo: chi rema contro, rallenta tutto il team.

Un’importante insegnamento che rimarrà dopo un’occasione di formazione esperienziale in barca a vela si scoprirà una volta che si toccherà nuovamente la terraferma: nel lavoro di gruppo il successo o l’insuccesso di un progetto dipende da tutto il team.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/sailingaarhus/


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter