Prenota una chiamata

La cultura del Coaching e l’impatto sul business

19 Febbraio 2018
La cultura del Coaching e l’impatto sul business

Il Coaching all’interno dei contesti organizzativi permette ai singoli individui di sviluppare competenze trasversali utili alle performance e alla carriera. E’ un percorso che guida i professionisti nel passaggio da un livello di competenza ad un altro. Le funzioni di Formazione e Sviluppo giocano un ruolo fondamentale nel creare le competenze e una cultura del Coaching in azienda.  La stessa SHRM ha più volte riaffermato l’importanza del Coaching come metodologia di sviluppo che produce un significativo impatto sul business. Per i processi di ri-certificazione SHRM ha approvato un percorso basato sul riconoscimento dell’Intelligenza Emotiva quale strumento indispensabile per lo sviluppo di competenze.

Secondo una ricerca del 2015 effettuata da ICF (International Coach Federation) e da HCI (Human Capital Institute) esiste una significativa correlazione tra una cultura organizzativa fondata sulle competenze del coaching e la crescita di performance di business ed engagement dei dipendenti.

Sviluppare una cultura del coaching significa aprirsi al feedback, all’ascolto attivo ed essere disposti a coinvolgersi attivamente nei cambiamenti. Significa possedere gli strumenti che permettono di essere più abili nella gestione e soluzione di criticità sviluppando un maggior senso critico, un diverso spirito di osservazione e di pensiero laterale. Significa investire sullo sviluppo dei propri colleghi e collaboratori, riconoscendo e rispettando le specificità e personalizzando i percorsi nel rispetto dei loro reali ed autentici bisogni.

La formula del successo sembra essere quindi:

(Cosa si aspetta l’organizzazione) + (come agisce il singolo individuo) = Aumento produttività e reddito.

Jennifer Currence, SHRM-SCP and Certified Professional Coach (CPC), autrice di “SHRM Competency Series of books” scrive che “se motiviamo i Manager ad un percorso di Coaching, si sentiranno accettati, confidenti ed orgogliosi del percorso di crescita che stanno effettuando con i propri team. Il coach è per il manager ciò che lui può essere per i membri del proprio team. Si determinerà così un effetto domino che coinvolgerà tutta l’organizzazione ed i clienti. E, voilà, è nata così una cultura del Coaching”.

Vi invitiamo a scriverci o visitare il sito www.shrmitaly.it.

Sefora Rosa

Member SHRM & Certified Coach


Leggi anche

SHRM.There is no better way.

SHRM CERTIFICATION: MOVE YOUR HR CAREER FORWARD   Un mondo stratificato, soprattutto…

Caro HR, risuola le tue scarpe e guidaci nel futuro!

Lo SHRM Global Forum Italy in partnership con GEMA Business School ha…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter