Marketing digitale: 4 concetti da non perdere di vista per una strategia efficace

2 Giugno 2017

Qual è il segreto per una strategia di marketing digitale efficace? La chiave per ottenere il massimo dalle azioni strategiche è proprio capire la relazione tra ogni diverso canale di marketing e come ciascuno di essi può completare l’altro. Se è vero che ogni situazione specifica, ogni sito web e ogni azienda è diversa, è bene tenere a mente quattro concetti che i marketer digitali spesso perdono di vista.

  1. Metriche incentrate sul ROI – Quello che viene misurato, può essere gestito. Ma spesso si rischia anche di misurare troppo. Molti specialisti di marketing spesso non si concentrano sulle metriche che contano veramente, perdendo preziose risorse e ricavando dati fuorvianti. Per rendere più efficace la strategia di marketing digitale occorre concentrarsi esclusivamente sui dati  che riguardano la crescita del business, come quelle che permettono di misurare conversioni, lead, vendite e su quello che è possibile da fare per incrementare il ROI.
  2. Marketing basato sul comportamento – Nell’era dei big data, per realizzare una strategia di marketing digitale efficace occorre basarsi sui modelli di ricerca, sulle interazioni con la pubblicità e sulle conversazioni sui social media per prendere decisioni ponderate e guidate dai dati sul modo in cui i clienti si comportano, piuttosto che basarsi su come si ritiene che si comporteranno. Un approccio basato sui dati per il marketing permette di scoprire nuove opportunità.
  3. Allineamento con gli obiettivi – Ogni giorno c’è una nuova app, social network o strumento di marketing che promette di rendere la vita più semplice, ma che di fatto sovraccarica la campagna. Se non aiutano a conseguire gli obiettivi aziendali, a cosa servono? Una regola semplice per individuare gli strumenti utili da quelli che fanno perdere tempo è chiedersi se il tuo cliente sia raggiungibile attraverso questo canale.
  4. Disponibilità a sbagliare – A volte una strategia di marketing digitale non produce i risultati sperati, ma spesso non occorre ripensarla completamente, ma solo di apportare qualche aggiustamento per tornare in pista. Il segreto sta nell’esperienza, ovvero attraverso la capacità di imparare a identificare gli errori più comuni e correggerli in corsa.

In definitiva, il marketing è basato sui risultati: conversioni, vendite e lead. Per questo, una strategia di marketing digitale dovrebbe essere integrata, ma l’integrazione spesso può portare al caos. La chiave per gestire con successo questa transizione è continuare a focalizzare l’obiettivo di fondo. Per scoprire tutti i segreti del marketing digitale, non perdetevi il Master in Web Marketing, Social Media e Comunicazione Digitale di GEMA Business School.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter