GEMA Business School ti invita, il giorno 20 giugno 2017, a partecipare al Convegno “Pensioni – APE e RITA, i decreti attuativi“.
Il convegno prenderà in esame le più importanti novità pensionistiche varate dalla Legge di stabilità 2017, alla luce dei DPCM, delle convenzioni quadro e delle relative Circolari INPS, in modo da verificarne nel dettaglio costi e opportunità, nonché dettagli operativi sul funzionamento. Porrà l’attenzione in particolar modo sui decreti attuativi firmati dal governo il 22 maggio 2017.
- Perché venire in aula?
Per capire meglio tre novità di cui si parla da mesi, APE e RITA, il cui sviluppo normativo dalla fine del 2016 si sta rivelando articolato e complesso. Per capire chi ne ha diritto, i tempi tecnici e di cosa si parla, la presenza in aula consentirà sia di approfondire la normativa vigente, sia di confrontarsi con gli esperti del settore previdenziale e con un dirigente INPS di altissima professionalità.
- Di cosa si parlerà?
Di APE, di RITA e di tutte le novità introdotte dalla l. n. 232/2016; le 3 forme di ape volontario, aziendale e sociale con particolare attenzione a quest’ultima forma che è un vero e proprio strumento a sostegno del reddito che non prevede alcun costo per i suoi fruitori.
L’ape aziendale sarà invece un innovativo strumento per i datori di lavoro privati al fine di gestire e pianificare gli esodi aziendali per chi non dista troppo dalla pensione di vecchiaia.
- Chi interverrà?
Rita Comandini, punto di riferimento in INPS per il calcolo e il diritto pensionistico, funzionaria di elevata professionalità e esperta di tutti i fondi speciali INPS dell’Istituto.
Antonello Orlando, consulente del lavoro specializzato in diritto pensionistico e design degli esodi collettivi.
Clicca qui per tutte le informazioni e le modalità di partecipazione.