Prenota una chiamata

Social media marketing: gli strumenti

23 Gennaio 2014
Social media marketing: gli strumenti

strumenti-social-media-marketingGli strumenti di social media marketing ci permettono di arrivare lì dove il target spende la gran parte del proprio tempo (libero o lavorativo che sia).

Farsi conoscere, avere visibilità, diffondere promozioni e informazioni sono gli obiettivi di qualsiasi azienda che intende rimanere sul mercato e incrementare il suo volume d’affari. Se un tempo bastavano cartelloni pubblicitari e volantini, oggi l’offline non è più efficace. In un’epoca in cui tutto viaggia a 2.0, il marketing si trasferisce sul web e sfrutta i moderni canali social media.

L’obiettivo degli strumenti di social media marketing è quello di avvicinare l’azienda all’utente: condividendo e pubblicando contenuti, postando foto e commenti, la prima raggiunge in maniera empatica, veloce e diretta i propri consumatori; questi ultimi commentano ed esprimono pareri permettendo all’impresa di ottenere un feedback sulle proprie strategie di marketing.

I principali strumenti di analisi e comunicazione sono:

  • social network
  • blog
  • forum e community

Ciascuno di essi consente di creare un ponte invisibile tra imprese e utenti con la finalità di generare e condividere informazioni e contenuti e fidelizzare il target. I clienti vanno considerati in primis come clienti della rete, soggetti attivi del web. Il social media marketing può oltrepassare i tradizionali confini e adottare efficacemente le modalità comunicative offerte dai social media.

 

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/thecampbells/


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter