Per molti e-commerce, portare l’azienda a competere sul mercato globale rappresenta l’obiettivo fondamentale per raggiungere una crescita continua e portare il proprio business su un altro livello. Ma l’internazionalizzazione è un’attività complessa, che va pianificata nel migliore dei modi attraverso una solida strategia e una accurata selezione dei mercati più promettenti in cui sbarcare. Ecco i 10 fattori da tenere in considerazione per l’export manager per pianificare l’internazionalizzazione in maniera efficace.
Prima di pianificare l’internazionalizzazione, occorre dunque analizzare con cura questi 10 fattori che permettono di inquadrare meglio il mercato o il paese oggetto di interesse, riducendo al minimo la mancata conoscenza dei rischi di una eventuale internazionalizzazione. Naturalmente, per apprendere tutte le tecniche necessarie ad un esperto di internazionalizzazione d’impresa c’è il Master in Export Management di Gema Business School.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
Gestione e Management S.r.l
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright Gestioni e Management Srl