L’internazionalizzazione e le strategie aziendali

18 Maggio 2011
L’internazionalizzazione e le strategie aziendali

Nel momento in cui un’azienda decide di accedere al mercato globale, la definizione di una strategia di internazionalizzazione diventa fondamentale.

L’ampliamento del mercato dei consumatori significa anche il moltiplicarsi della concorrenza e la conseguente sfida della competitività globale.

Il primo errore che le aziende compiono con frequenza è l’approccio sporadico all’internazionalizzazione.

L’avvento di Internet e la diffusione dei siti aziendali e dei contatti online, in molti hanno pensato di poter accedere al mercato internazionale senza l’ausilio di un piano ragionato. Tale processo, infatti, per poter godere di un vantaggio economico deve poter contare su una politica strutturata e lungimirante.

Per evitare di incorrere negli errori più diffusi, il processo di internazionalizzazione richiede la definizione di un piano di export strategico.

In esso, i manager aziendali e i professionisti implicati in tale processo andranno a identificare gli obiettivi e le strategie da impiegare a seguito di un analisi del mercato internazionale e un rapporto sulla competitività dell’azienda.

Per tale motivo, il processo di internazionalizzazione richiede la presenza in azienda, o l’appoggio esterno, di figure specializzate che siano in grado di adeguare la struttura aziendale al nuovo approccio al business.

Per diventare esperti sul tema, richiedi informazioni sull’Executive Master in Export Management.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter