Management: il cinese è la seconda lingua più importante per i manager

8 Novembre 2011
Management: il cinese è la seconda lingua più importante per i manager

Cinese sempre più richiesto come seconda lingua per il managementNel management, il cinese assume un ruolo sempre più importante: infatti secondo i dati di una ricerca effettuata dall’agenzia americana Bloomberg, il mandarino (ovvero la lingua ufficiale della Cina) nel mondo del business è la lingua più parlata dai manager, seconda unicamente all’inglese.

Secondo quanto stimato da Bloomberg, il mandarino è parlato nel mondo da circa 854 milioni di persone. E la Cina è la superpotenza economica che nella prima decade del 2000 si è imposta come uno degli attori principali dell’economia mondiale.

Del resto, la conoscenza della lingua madre risulta molto vantaggiosa nei paesi dove l’inglese non è parlato correttamente: diminuisce il tempo della trattativa e permette di chiudere gli affari più velocemente. Però, almeno fino a quando il dollaro sarà la moneta di riferimento per gli scambi monetari internazionali, la “lingua madre” del management e del business resterà comunque l’inglese.

Nella classifica stilata da Bloomberg, subito dopo il cinese si colloca il francese, lingua ufficiale in ben 37 paesi, seguito dall’arabo, che viene parlato da 221 milioni di persone (ma “solo” in 23 nazioni). Chiude la classifica lo spagnolo, con venti paesi e 329 milioni di persone.

Al di là dei numeri, un dato di fatto resta: il business e il management parlano sempre più in cinese.

Seguire i migliori corsi in management: la chiave per entrare nel mondo business internazionale.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/shodan


Leggi anche

Il marketing sostenibile per una nuova comunicazione aziendale

Negli ultimi anni si è diffusa una nuova sensibilità legata ai temi…

Come diventare Project Manager nell’era del lavoro ibrido

Negli ultimi anni il mondo del lavoro è mutato profondamente, seguendo ritmi…

L’evoluzione del marketing esperienziale

È noto, oggi vendere non basta più. L’acquisto di un prodotto deve…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter