Gestione del personale: 10mila passi aumentano la produttività

10 Novembre 2011
Gestione del personale: 10mila passi aumentano la produttività

Gestione del personale: il metodo dei 10mila passiGestione del personale: una buona prassi per avere dipendenti più produttivi e meno stressati sul posto di lavoro? La soluzione arriva dalla Swinburne university di Melbourne: 10mila passi al giorno e andare in palestra almeno tre volte a settimana.

Il Brain sciences institute della Swinburne, in collaborazione con il Body-brain performance institute, ha condotto una ricerca su quaranta impiegati di Melbourne, divisi in due gruppi: ogni giorno i partecipanti dovevano fare 10mila passi (contro i 2-3mila passi che in media si compiono in un lavoro d’ufficio) e sottoporsi a tre sedute di allenamento fisico a settimana.

La ricerca ha dato risultati interessanti, soprattutto per i professionisti del management delle risorse umane più all’avanguardia: nelle otto settimane di durata della ricerca le funzioni cerebrali dei partecipanti sono incrementate del 4%, e la loro produttività ha avuto un aumento significativo pari a 2.500 dollari all’anno. E si è anche registrata una diminuzione del livello di stress da lavoro.

Una valutazione in più che potrà aiutare gli esperti della gestione del personale, ma che non fa che corroborare un vecchio adagio ben noto del poeta latino Giovenale: mens sana in corpore sano.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/denis_todorut


Leggi anche

HR e Intelligenza artificiale: più attenzione alla persona

L’Intelligenza Artificiale sembrava uno strumento per pochi fino a poco tempo fa,…

L'importanza della comunicazione non verbale in un colloquio di lavoro

Ci concentriamo molto su quello che vogliamo esprimere con le parole, spesso…

Colloquio di lavoro: rispondi in modo efficace con il metodo STAR

Molto spesso, nell’ambito dei colloqui di lavoro vengono poste delle domande comportamentali,…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter