DL Competitività: si riduce il capitale sociale minimo delle SpA

15 Luglio 2014
DL Competitività: si riduce il capitale sociale minimo delle SpA

capitale-minimo-spaSi riduce il capitale sociale minimo per le SpA: da adesso per costituire una società per azioni basteranno 50mia euro, e non più 120mila come accadeva in passato. Questo è uno dei cambiamenti introdotti dal recente Dl Competitività, al fine di incentivare la nascita di startup e l’iniziativa privata.

Con tale normativa, che va a modificare l’articolo 2327 del Codice civile, l’Italia si allinea con quanto già predisposto negli altri Paesi europei per ridurre i requisiti di dotazione patrimoniale.

Una scelta, quella di ridurre il capitale sociale minimo delle SpA, dettata anche dalla particolare situazione storica, in cui le startup devono fronteggiare la scarsa propensione delle banche a finanziare aziende prive di un buon rating. Con il Dl Competitività invece una società azionaria diventa molto più attraente per soci e finanziatori.

Il Dl Competitività introduce anche altri, importanti cambiamenti. In caso di perdite, le SpA già esistenti non dovranno più ricapitalizzarsi a 120mila euro ma potranno limitarsi a ricostituire il capitale sociale a 50mila euro. Inoltre tra le novità di rilievo di questo decreto legge c’è la possibilità per le SpA di emettere azioni a voto plurimo.

Tutte novità che, insieme alla riduzione del capitale sociale minimo per le SpA, rappresentano un’opportunità per tutti i futuri manager e capi d’azienda.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/scobleizer/


Leggi anche

Il marketing sostenibile per una nuova comunicazione aziendale

Negli ultimi anni si è diffusa una nuova sensibilità legata ai temi…

Come diventare Project Manager nell’era del lavoro ibrido

Negli ultimi anni il mondo del lavoro è mutato profondamente, seguendo ritmi…

L’evoluzione del marketing esperienziale

È noto, oggi vendere non basta più. L’acquisto di un prodotto deve…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter