Cos’è una intranet: strumento importante nella vita di un’azienda

15 Luglio 2014
Cos’è una intranet: strumento importante nella vita di un’azienda

Una rete di computer interconnessi tra loro e utilizzata per lo scambio di informazioni. Si tratta in pratica di una sorta di “internet in miniatura”, con informazioni che possono essere limitate, ristrette o addirittura riservate ai soli utenti. Cos’è una intranet può essere spiegato in questo modo. Ma, soprattutto, è uno strumento importantissimo per qualsiasi organizzazione.

Tanto che all’interno di una organizzazione le intranet non sono più dei semplici spazi dove informarsi. Col tempo queste reti sono diventate dei luoghi di comunicazione e collaborazione tra colleghi. Costruite grazie all’interazione delle persone lavorano in una data organizzazione, le intranet sono ormai dei luoghi di lavoro a tutti gli effetti.

Si tratta quindi di strumenti che, in base alle dimensioni dell’organizzazione, possono essere anche molto complessi a articolati, con decine e decine di utenti che interagiscono tra loro. Ed esistono diversi modelli di intranet, in base alla funzione specifica che deve svolgere: publishing, document management, community, collaborative work, legacy integration sono le principali tipologie.

Definire cos’è una intranet significa anche prendere in considerazione queste funzioni specifiche. Una realtà che i professionisti delle risorse umane e della comunicazione interna devono conoscere: contesto di riferimento, casi d’uso, come realizzarne una. Competenze che possono essere acquisite con un Master in Intranet Management.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/92334668@N07/


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter