Copywriter pubblicitario: essere o divenire

7 Marzo 2011

Il mitico mondo del copywriter pubblicitario, fatto di creativi irriverenti e ambienti in bilico tra arte e carriera, sta cambiando. Oggi, anche un creativo pubblicitario non può essere un professionista improvvisato che basa le sue competenze su doti innate.

La scrittura creativa pubblicitaria, infatti, pur mantenendo una buona dose di elemento intuitivo e artistico, basa la propria efficacia su conoscenze tecniche e strategie ben studiate che si devono adattare a un altro mondo in continuo mutamento: quello del consumatore.

Più smaliziato, a suo agio davanti al mezzo mediatico, bombardato di informazioni e immagini che è in grado di scegliere e discernere, il consumatore del XI secolo è la nuova sfida del copywriter e del pubblicitario in generale ed è lui che impone il campo di confronto.

Così, il lavoro del pubblicitario professionista richiede sempre di più un sistema di competenze organico e flessibile, in grado di coniugare immaginazione e tecnica e di instillare il bisogno con classe e determinazione. Il copywriter deve essere un comunicatore a 360° che si avvale di un bagaglio di strumenti del mestiere che spesso somigliano a quelli di un orchestrale e, altre volte, sono più simili a quelli del chirurgo.

Diventa un pubblicitario professionista, segui Master in Scrittura Creativa Pubblicitaria.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter