Il marketing mix è composto da quattro fattori fondamentali utili alla definizione della la strategia di marketing perfetta: sono le 4 P del marketing.
La chiave del successo del piano di marketing strategico è trovare il giusto equilibrio tra questi fattori – che differiscono in ogni azienda – che soddisfi insieme le esigenze dei clienti e gli obiettivi di business. Esaminiamo meglio, allora, le 4 variabili che costituiscono il marketing mix.
Quali sono le 4 p del marketing?
Come abbiamo anticipato, i fattori fondamentali che determinano il marketing mix sono 4, conosciuti come le 4P del marketing mix. Queste, in particolare, sono:- Product – Il “prodotto” o servizio che verrà proposto ai clienti, naturalmente, è il primo fattore da considerare in una strategia di marketing. È indispensabile valutare, ad esempio, quali sono i vantaggi che il prodotto offre agli acquirenti, cosa lo distingue da quello dei competitors e come può essere migliorato.
- Price – Il prezzo è un’altra variabile fondamentale che influisce sulle aspettative e sulla percezione del cliente, ma anche l’elemento che distingue dagli altri competitors. Naturalmente per individuare il prezzo giusto è indispensabile trovare il giusto equilibrio tra questi elementi e i costi di produzione e distribuzione, i cambiamenti del mercato e le variazioni dei competitors.
- Place – Il “luogo” indica sostanzialmente la scelta del posto dove sarà possibile acquistare il prodotto, ovvero il canale di distribuzione (online o offline) più idoneo per la vendita del prodotto (o del servizio). Naturalmente, anche questa scelta è decisiva nella definizione della strategia di marketing.
- Promotion – Ultimo elemento fondamentale del marketing mix è la promozione, ovvero come il prodotto/servizio viene pubblicizzato-presentato alla platea di potenziali compratori. In questo senso, è indispensabile individuare le giuste strategie di comunicazione per presentarlo nel modo migliore a seconda del pubblico a cui si rivolge e delle risorse disponibili per la promozione.