Prenota una chiamata

Definizione di organizzazione aziendale: il concetto e gli elementi che lo compongono

26 Ottobre 2016
Definizione di organizzazione aziendale: il concetto e gli elementi che lo compongono

Definizione di organizzazione aziendaleUna definizione di organizzazione aziendale deve partire dal concetto che l’azienda non è un’entità isolata, ma un complesso strutturato che interagisce con e si definisce attraverso i propri componenti e la realtà circostante. Sulla base di questa idea, possiamo dire che:

L’organizzazione aziendale è una entità sociale guidata da strategie e obiettivi e concepita come architettura di attività coordinate, che interagisce con l’ambiente esterno.

Oltre la definizione: scendiamo nel dettaglio

Andando ad analizzare ciascun elemento del concetto di organizzazione aziendale fornito, possiamo estrapolare alcuni elementi per approfondire la nozione con maggiore chiarezza:

L’organizzazione aziendale è un’entità sociale – Con questo assunto s’intende che l’azienda è un sistema di persone, come fosse una piccola società.

Guidata da strategie e obiettivi – Gli sforzi della “comunità aziendale” sono convogliati, attraverso attività pianificate, verso il raggiungimento di scopi prefissati dall’alto (livello manageriale).

Architettura di attività coordinate – Tali attività trovano definizione in una strategia organica e organizzata.

Interazione con l’esterno – Fornitori (di materie, prodotti, tecnologie e servizi), clienti, Pubblica amministrazione, il resto della società: l’azienda non è un ambiente asettico, ma vive e si definisce anche grazie al rapporto con le realtà che la circondano e le permettono di agire e produrre attraverso stimoli, risorse e strumenti.

Una definizione, tante incarnazioni

Se la definizione di organizzazione aziendale può essere utile ad astrarre e universalizzare il concetto, d’altra parte ogni azienda fa storia a sé. Le “incarnazioni” del concetto sono molteplici, dando vita a un’infinità di strutture organizzative. Continuate a leggere il blog di GEMA Business School per scoprire quali sono le principali strutture organizzative aziendali.


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter