Per sostenere al meglio un colloquio di lavoro bisogna essere preparati anche su cosa chiedere.
Le domande da porre al selezionatore, infatti, sono una parte fondamentale del colloquio, e la domanda giusta e ben formulata da parte del candidato può variare di molto il buon esito della selezione.
Naturalmente, per riuscire a dimostrare interesse e motivazione nei confronti dell’azienda per cui si desidera lavorare, occorre presentarsi ben informati su cosa fa l’azienda, ma anche su cosa è opportuno chiedere e cosa non lo è.
Ecco, allora, un utile vademecum su cosa chiedere durante un colloquio di lavoro.
Domande da fare ad un colloquio
- Le domande di chiarimento sulle responsabilità, sulle mansioni e su come sarà impostato il lavoro su base quotidiana sono le più gradite, perché dimostrano un forte interesse del candidato.
- Le domande sulle abilità richieste e sui punti di forza necessari per affrontare l’impegno sono importanti per capire meglio le qualità necessarie per fare bene.
- Soffermarsi sulla cultura aziendale è importante per capire la filosofia e lo stile di gestione utilizzato all’interno dell’azienda.
- Anche le domande sugli obiettivi perseguiti dall’azienda sono opportune e ben viste durante il colloquio.
- Infine, chiedere se ci sono perplessità relativa alle proprie qualifiche per chiarire meglio alcuni aspetti mal interpretati del vostro profilo vi permetterà di andare a più a fondo su di voi e di far emergere anche i punti di forza meno evidenti.
Domande da non fare durante un colloquio
- Le domande relative allo stipendio sono sempre da evitare, a meno che non sia il selezionatore o il datore di lavoro a parlarne esplicitamente.
- Evitate le domande che mettono a nudo una scarsa conoscenza dell’azienda. Sono quelle più insidiose, e soprattutto se riguardano informazioni che si possano facilmente possono scatenare un pericoloso effetto boomerang.
- Le domande sull’orario di lavoro, sugli straordinari o sui benefit sono inopportune in sede di colloquio: rimandate i vostri dubbi ad altre fasi della selezione, quando sarà andata a buon fine.
- È importante ricordare di mantenere un profilo il più possibile professionale durante il colloquio, evitando domande o allusioni che vadano troppo nel personale del selezionatore o del datore di lavoro stesso.
- Domandare come è andato il colloquio alla fine è una cosa da non fare mai: mette il selezionatore alle strette e fa apparire troppo desiderosi.
Per affrontare al meglio il colloquio di lavoro, dopo aver capito cosa chiedere durante il colloquio di lavoro, vi suggeriamo di leggere anche i consigli dei professionisti dell’ufficio placement di GEMA Business School su come parlare dei vostri difetti.