
Le buone pratiche di
conciliazione famiglia – lavoro ricevono il sostegno del Governo. Nel DPCM n. 277 del 23/12/10, è stato previsto un piano di concessione di finanziamenti per le strutture aziendali che prevedano progetti pilota (con durata massima di 24 mesi), per la promozione dell’equilibrio tra l’ambito lavorativo e quello familiare.
Flessibilità dell’orario di lavoro, part time reversibile, banca delle ore, ma anche formazione e aggiornamento a seguito di assenze prolungate per maternità o
congedo parentale:
500.000 Euro sono a disposizione dei migliori piani di conciliazione famiglia – lavoro e delle aziende che intendano metterli in pratica.
Nell’ambito della progettazione di questi nuovi approcci all’impiego di personale in azienda, gli imprenditori potranno creare ex novo e stimolare reti di collaborazione con enti locali e parti sociali.
Questa importante iniziativa pubblica pone l’accento su un’esigenza sempre più sentita dalla società e su un valore che
trascende la produttività, ma che, allo stesso tempo, ne può influenzare la
qualità.
Il concetto di
conciliazione famiglia – lavoro entra, dunque, a far parte del vocabolario del management che vuole distinguersi per la virtù dell’impegno nel sociale in favore dei propri lavoratori.
Leggi maggiori approfondimenti sul tema
Conciliazione tra famiglia e lavoro.