- Principali novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015 in attuazione alla Direttiva 2013/34/UE;
- I principi di redazione del bilancio, metodi di valutazione e di iscrizione delle poste;
- Stato patrimoniale, Conto economico (nuovi schemi, nuovi criteri di valutazione, disposizioni relative a specifiche alle voci);
- Contenuto della Nota Integrativa;
- Contenuto della Relazione sulla Gestione e Relazione sul governo societario;
- Obblighi di pubblicazione;
- Semplificazioni per micro imprese e piccole imprese;
- Esemplificazioni pratiche.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di Illustrare le principali novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015 in materia di bilancio di esercizio.
Metodologia didattica
Il corso avrà essenzialmente un taglio pratico, con illustrazione delle principali novità e presentazione di diversi casi pratici.
Relatori
Andrea Liparata
Destinatari
Dirigenti, responsabili e addetti amministrativi di società di capitali e soggetti assimilati;
Liberi professionisti che si occupano della redazione o dell’analisi del bilancio di esercizio;
Responsabili e dipendenti di studi professionali che si occupano della redazione del bilancio di esercizio.
Data d’inizio
Da definire
Durata
1 g.
Orario
Registrazione partecipanti ore 9.15
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00.
Sede
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 Roma
Quota di partecipazione
€ 450,00 (iva esclusa)
Il corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Documentazione
Slide a cura del relatore.
Programma