Quattro stili di leadership per ogni occasione

9 Agosto 2012
Quattro stili di leadership per ogni occasione

Stili leadershipLa leadership non presuppone un approccio univoco a ogni situazione. Il leader, infatti, deve sapere quando e come modulare il proprio stile direzionale per ottenere i risultati desiderati. Questo concetto è alla base della teoria della leadership situazionale (di Kenneth Blanchard e Paul Hersey), nell’ambito della quale vengono individuati quattro stili principali di leadership.

Lo stile direttivo – questo stile di leadership non è orientato alle comunicazioni bidirezionali. Le decisioni vengono prese dall’alto e non sono in discussione. Si applica nei casi in cui tali decisioni eccedono la competenza gerarchica di coloro ai quali sono comunicate.

Lo stile coaching – si applica quando il compito del leader è quello di definire le mansioni, ma la comunicazione è bidirezionale e il leader è aperto a consigli e indicazioni da parte dei collaboratori.

Lo stile partecipativo – in questo caso, il leader partecipa alle decisioni, intervenendo solo in caso di criticità.

Lo stile delegante – in questo caso, sono i collaboratori incaricati a interpellare, in caso di bisogno, il leader. Quest’ultimo stile presuppone nei collaboratori un alto grado di competenza, sicurezza e motivazione.

Insomma, secondo la teoria della leadership situazionale, ogni situazione ha il proprio “stile di guida”. Starà all’abilità del leader comprendere in che occasione attuare uno stile piuttosto che un altro a seconda delle circostanze.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/b-tal/

 


Leggi anche

L’evoluzione del marketing esperienziale

È noto, oggi vendere non basta più. L’acquisto di un prodotto deve…

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il Digital Advertising

Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale (o AI, dall’inglese “Artificial Intelligence”) sta rivoluzionando diversi…

Project Management: cos’è il metodo Kanban e come applicarlo

In giapponese la parola “Kanban” significa “scheda visiva” o “cartellino”. Questo è…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter