Sistema informativo di marketing, in poche parole: SIM

16 Gennaio 2014
Sistema informativo di marketing, in poche parole: SIM

sistema-informativo-marketingCos’è un sistema informativo di marketing (SIM)? Philip Kotler e Walter G. Scott hanno fornito una definizione che ci può aiutare, fin da subito, a capire di cosa stiamo parlando:

Secondo questa definizione, il sistema informativo di marketing è l’insieme di persone, strumenti e procedure che raccoglie, organizza, analizza, valuta e distribuisce informazioni accurate e aggiornate ai marketing manager.

Un complesso di risorse integrate, dunque, che ha lo scopo di aggregare i dati, per trasformarli in informazioni utili e necessarie per la definizione delle strategie di marketing aziendale.

Grazie al sistema informativo di marketing, si riducono i tempi, i costi e i rischi legati ai processi decisionali.

Ciascun SIM presuppone, in fase progettuale, una selezione puntuale dei canali di raccolta dati, una valutazione dei fabbisogni informativi, la scelta della tipologia di dati, delle logiche di stima e una modalità di presentazione delle informazioni che possono variare significativamente da azienda ad azienda.

In aggiunta ai dati primari, ricavabili dall’attività stessa dell’azienda, i SIM si avvalgono di dati secondari per analisi di più ampio respiro che permettono di effettuare proiezioni accurate dello sviluppo del mercato o dello sviluppo socio-demografico del target. Dati tratti da fonti governative, open data, statistiche economiche e sociali, dati di enti, associazioni di categoria e istituti di marketing.

Il sistema informativo di marketing non è uno strumento esclusivo del marketing management aziendale. Il suo impiego può tornare strategicamente utile anche per la definizione di politiche di marketing di enti, associazioni e organizzazioni politiche.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/debaird/


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter