L’export è in crescita, lo dice l’Istat

29 Ottobre 2014
L’export è in crescita, lo dice l’Istat

Settembre è stato un ottimo mese per l’export italiano verso i Paesi extra europei. Una crescita congiunturale che ha fatto segnare un +4,1%, secondo i dati Istat sul commercio estero.

L’esportazione italiana è stata trainata da uno straordinario incremento di vendite di beni strumentali, con un +11,8%, ma anche grazie a un’espansione del commercio di beni di consumo non durevoli, per un +2%, e di prodotti intermedi, + 1,7%. In flessione, invece, le transazioni relative ai beni di consumo durevoli e all’energia (la più penalizzata con un -12, 3%).

Settembre va a chiudere il terzo trimestre che, nel suo complesso, ha fatto registrare un incremento dell’export del 0,6%. Facendo un’analisi di crescita tendenziale, si rileva un +8,3% rispetto al 2013. Questo nonostante il crollo dell’esportazione in Russia, a causa dell’embargo dei prodotti europei.

Assieme all’ottima notizia dell’Istat, arriva anche una notizia meno lieta: il cosiddetto Piano export non riceverà risorse. Con un tempismo che lascia interdetti, salta un pilastro dei mille giorni renziani, lasciando gli esportatori italiani orfani di un supporto strategico.

Per scoprire come sfruttare l’export e diventare esperti d’internazionalizzazione, non mancate di scoprire l’eccellenza dell’Executive Master in Export Management di GEMA Business School.

Fonte immagine: wikimedia.org


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter