I segreti del project management: la scomposizione in fattori primi per gestire al meglio

12 Febbraio 2016
I segreti del project management: la scomposizione in fattori primi per gestire al meglio

Uno deisegreti del project management segreti che ogni project manager che si rispetti deve imparare il più rapidamente possibile è sicuramente questo: non c’è progetto o processo, per quanto complesso, che non possa (e non debba) essere scomposto. Divide et cura, parafrasando un celebre adagio latino. Infatti, la migliore gestione dei processi nel project management avviene mantenendo il focus sulle micro attività, senza perdere di vista, ovviamente, gli obiettivi generali.

Struttura di scomposizione del lavoro

Nota con il termine work break down structure (WBS), la struttura di scomposizione del lavoro è una pratica standard nel project management. Cos’è e a cosa serve? Presto detto:

La struttura di scomposizione del lavoro è la scomposizione del progetto in micro attività necessarie per coadiuvare il project manager nell’organizzazione del lavoro, nell’allocazione delle risorse e nella verifica dello stato di avanzamento dei lavori.

La WBS si presenta come un elenco dettagliato di attività ordinate in modo gerarchico che portano ai vari output del project management: i deliverable del progetto.

L’ultimo livello della WBS è il work package.

I 4 concetti base della struttura di scomposizione del lavoro

La struttura di scomposizione del lavoro è sicuramente uno degli strumenti più efficaci al servizio del project manager. La fase di pianificazione è il cuore della sua funzione e la WBS fornisce le fondamenta per la definizione del lavoro orientato al raggiungimento degli obiettivi di progetto.

Approfondiamo la conoscenza della work break down structure attraverso i suoi concetti chiave:

  • La WBS viene impiegata per definire gli scopi del progetto in termini di deliverable e per scomporre ulteriormente i deliverable in componenti più gestibili.
  • La WBS è utile per fornire al team di project management uno schema base attraverso il quale analizzare lo status del progetto e stilare i report di avanzamento delle attività.
  • La WBS facilita la comunicazione tra il project manager e gli stakeholder durante tutta la vita del progetto.
  • La WBS è un’attività propedeutica agli altri processi necessari alla gestione del progetto.

Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter