
Ogni impresa che conta, oggi, ha all’attivo una
strategia di marketing dedicata ai
mobile device. Ma, qual è la definizione di
mobile marketing?
Nonostante, a somme linee, il significato di mobile marketing possa essere intuibile, alcune sfumature della definizione ci permetteranno di conoscere meglio questa sfera sempre più incisiva del marketing.
Definizione di mobile marketing
Il mobile marketing fa riferimento al marketing che sfrutta i wireless network ai quali si accede tramite mobile device (smartphone, tablet e altri dispositivi).
Se il web marketing è, oramai, un ambito integratissimo nelle
pianificazioni di marketing, il
mobile è un ambito che, anno dopo anno, sta divenendo sempre più irrinunciabile. La diffusione dei dispositivi
mobile è divenuta inarrestabile, gli accessi alla rete mobile sono in impennata. Secondo dati AgCom aggiornati al terzo trimestre 2013, il traffico dati su banda larga mobile superano del 34,6% il traffico dello stesso periodo 2012.
Al di là di questo dato, la nostra esperienza quotidiana ci permette di comprendere la diffusione e l’ampio impiego degli smartphone e delle App, principale strumento di definizione e di attuazione di campagne di
mobile marketing.
Volete scoprire di più sul
mobile marketing e diventare esperti di web marketing? Non perdetevi il
Master in web marketing: social media e comunicazione digitale di GeMa Business School.
Fonte immagine: flickr.com/photos/tabor-roeder/