Prenota una chiamata

Il posizionamento strategico di marketing: matrice McKinsey

9 Maggio 2013
Il posizionamento strategico di marketing: matrice McKinsey

business chart showing successInvestire o uscire dal mercato? Questo è il dubbio amletico che le aziende si pongono quando si trovano ad analizzare il loro business. La matrice di McKinsey può sciogliere il quesito.

La McKinsey è una delle principali società di consulenza direzionale alla quale numerose imprese si rivolgono per migliorare le strategie, affinare i loro business e capire su quali aree d’affari puntare e quali invece abbandonare.

A tal proposito la società ha elaborato la matrice Mckinsey che consente di individuare il posizionamento competitivo attuale delle varie aree strategiche di business e quello auspicato, a seguito di una serie di valutazioni. Le dimensioni su cui viene costruita la matrice sono due e rappresentano gli strumenti di analisi ai fini competitivi: l’attrattività del mercato e le capacità competitive dell’azienda rispetto alle strategic business unit oggetto di valutazione.

Attraverso la matrice è possibile individuare la strategia competitiva migliore da perseguire: se il business riceve risposte dal mercato ed ha elevate possibilità di crescere è bene investire, altrimenti l’alternativa è disinvestire, cercando di recuperare le risorse impiegate, per destinarle altrove.

La matrice di McKinsey si costituisce di ben 9 quadranti e questo suggerisce strategie alternative che meritano di essere esplorate e attentamente valutate per il successo della propria azienda.

Se siete appassionati di comunicazione, scoprite i corsi in Marketing e Comunciazione proposti da GeMa.

 

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/safari_vacation/


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter