Prenota una chiamata

Marketing tribale: decostruzione e ricostruzione di un target

2 Luglio 2013
Marketing tribale: decostruzione e ricostruzione di un target

Marketing_tribaleL’analisi del target è un retaggio del marketing classico di stampo anglosassone. L’approccio alternativo è il marketing tribale. Secondo Bernard Cova, teorico del tribalismo applicato al marketing, il cliente non è più un individuo d’età, gusti e abitudini ben identificabili ma, piuttosto, un potenziale appartenente a una neotribù: un gruppo trasversale di soggetti la cui interrelazione è definita da una o più istanze (anche vissute intensamente), ma effimere. Così come gli interessi, le ideologie e le azioni che legano i singoli componenti di tali gruppi, le stesse tribù sono effimere, soggette alla continua aggregazione e disgregazione.

L’obiettivo del marketing tribale è fare leva su questo potenziale di aggregazione. Il compito del prodotto e del servizio è quello di creare e consolidare i legami tra gli individui spostando l’interazione one-to-one del marketing classico verso un approccio orientato ai gruppi.

Attraverso la tribù, il marketer può sfruttare il volano della passione, collante della neotribù, per creare quella brand affection che fidelizza la tribù.

Una strategia di marketing tribale può essere riassunta in tre task fondamentali:

  • Individuazione della tribù;
  • Creazione dell’elemento aggregativo;
  • Consolidamento e ampliamento della tribù.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/smithsonian


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter