Il marketing management per una carriera politica

16 Marzo 2011

Nel Ventunesimo Secolo, la modalità di comunicazione della politica è profondamente cambiata. E, il marketing management è entrato pienamente nella programmazione di una campagna di comunicazione ideologica o partitica.

Tale tipo di cambiamento è strettamente legato all’evoluzione della società stessa, del target della comunicazione politica, e al cambiamento del messaggio che non è più supportato dalla forte credenza ideologica o dalla fedeltà d’appartenenza.

I soggetti politici che si presentano sul “mercato elettorale” vengono studiati e preparati alla stessa stregua di prodotti da lanciare sul mercato. Gli esperti di marketing management dell’entourage del candidato, individueranno i suoi punti di forza e i suoi “talloni d’Achille”, per poi agire sulla modalità di presentazione al pubblico. A partire dalla preparazione del materiale propagandistico (che richiede l’ausilio di grafici e copywriter), per passare dal look del politico, fino ad arrivare alle parole scelte durante le interviste e alla modalità comunicativa non verbale impiegata.

Insomma il marketing è entrato a pieno titolo tra le professionalità che operano in ambito politico. E la politica può sicuramente offrire sbocchi ai professionisti del marketing management.

Diventa esperto di marketing con il Master in Marketing Management.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter